
Frequent Answers Questions
Chiusura ed Apertura a Cambio Anno
Arrivati a fine anno nasce l'esigenza di sdoppiare gli esercizi contabili, tale attività permetterà di operare sia nell'anno nuovo che nell'anno vecchio. Per il corretto funzionamento di tale procedura eseguire le operazioni da noi consigliate:
-
LANCIARE LE COPIE COPIE ESTERNE DATI
salvataggio dei dati con relativa verifica che la copia sia andata a buon fine
-
Contabilità Generale
LANCIARE C8A GENERAZIONE NUOVO ANNO CONTABILE
Lanciando questa procedura, vengono generate le tabelle aziendali del nuovo esercizio e viene generato il nuovo anno contabile. Questa procedura può essere lanciata una sola volta. Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio
LANCIARE C8B APERTURA BILANCIO SIMULATA
Lanciando questa procedura si creano i saldi iniziali del nuovo anno, senza effettuare nessun movimento contabile. Può essere lanciata più volte. Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio
-
Magazzino
LANCIARE D15A GENERA NUOVO ANNO MAGAZZINO
Lanciando questa procedura vengono lette le quantità ed i valori degli articoli nell'anno vecchio, vengono riportati nel nuovo anno come saldi iniziali in forma provvisoria. Questa procedura può essere lanciata più volte fintanto che si esegue in modo NON DEFINITIVO. (Va rilanciata ogni volta che si esegue B1E) Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio
Per la valorizzazione con il metodo L.I.F.O
LANCIARE D15C INVENTARIO MAGAZZINO LIFO
la procedura può essere lanciata una sola volta in bollato, stampa l'inventario e crea i movimenti di magazzino nel nuovo esercizio come Saldi Iniziali. Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio
LANCIARE D15B STAMPA CONTROLLO LIFO
tale programma legge tutti gli articoli di magazzino controllando e stampando eventuali discordanze. Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio
-
Gestione Vendite
LANCIARE B5N PASSAGGIO EFFETTI A NUOVO ANNO
Lanciando questa procedura si trasportano gli effetti nati dall'ultima fatturazione dell'anno nell'esercizio contabile nuovo Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio
LANCIARE B1E PASSAGGIO LISTE A NUOVO ANNO
Lanciando questa procedura si trasportano le liste create nell'anno vecchio nell'esercizio contabile nuovo) Dopo aver lanciato questa procedura si consiglia di eseguire nuovamente la procedura D15A Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio
-
Carburanti
LANCIARE L16B PROGRESSIVO NUMERO
riportare l'ultimo numero DAS, DAA, MEMORANDUM dell'anno vecchio nel nuovo anno Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno nuovo
-
Produzione
LANCIARE G16P PORTA COMMESSE A NUOVO ANNO
Procedura che trasferisce in automatico commesse e lotti nel nuovo anno. Il programma può essere lanciato più volte, finché non verranno caricate nuove commesse nel nuovo anno. Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio)
-
Ordini ed Impegni
LANCIARE F16I PASSAGGIO ORDINI-IMPEGNI A NUOVO ANNO
Procedura automatica per il passaggio degli ordini e degli impegni nel nuovo anno Poiché riparte da zero la numerazione degli ordini, nel nuovo anno, la procedura richiede la parte alfa da assegnare a gli ordini ed impegni portati nell'anno nuovo; in tal modo si evita che due ordini abbiano la stessa numerazione. Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio
-
Per la CHIUSURA DELLA CONTABILITA'
LANCIARE LE COPIE COPIE ESTERNE DATI
salvataggio dei dati con relativa verifica che la copia sia andata a buon fine) Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio)
LANCIARE C3C STAMPA BILANCIO DA DATA A DATA
alla richiesta: data iniziale 000000 data finale 999999 Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio)
LANCIARE C3A STAMPA BILANCIO A DATA ODIERNA
confrontare i bilanci per vedere l'esatta uguaglianza. Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio.
LANCIARE C8C CHIUSURA CONTO ECONOMICO
Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio
a) con data registrazione anno nuovo e data competenza anno vecchio se si decide di stampare le operazioni di chiusura sul giornale contabile dell'anno nuovo. Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno nuovo.
b) con data registrazione anno vecchio e data competenza anno vecchio se si decide di stampare le operazioni di chiusura sul giornale contabile dell'anno vecchio. Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio.
LANCIARE C1A RILEVAZIONE DELL'UTILE
attenzione: prima di procedere alla chiusura dello stato patrimoniale, occorre registrare in prima nota (C1A)la rilevazione dell'utile o della perdita, utilizzando come contropartita il conto “Perdita e Profitti”; Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno nuovo se la registrazione verrà effettuata nell'anno nuovo con data competenza anno vecchio. (se per la chiusura del conto economico si è optato per la scelta "A") Eseguire la scelta essendo posizionati nell'anno vecchio se la registrazione verrà effettuata nell'anno vecchio. (se per la chiusura del conto economico si è optato per la scelta "B").
LANCIARE C8D CHIUSURA E APERTURA DI BILANCIO
La data di registrazione della chiusura può essere:
a) con data registrazione di chiusura anno nuovo e data competenza anno vecchio se si decide di stampare le scritture di chiusura sul giornale contabile dell'anno nuovo;
b) con data registrazione anno vecchio e data competenza anno vecchio se si decide di stampare le scritture di chiusura sul giornale contabile dell'anno vecchio.
La data di riapertura deve essere in qualsiasi caso sempre quella dell'anno nuovo.
-
Per la CHIUSURA DELLA CONTABILITA' CON DATA FINE ESERCIZIO INFRANNUALE
In tale caso l'anno contabile non coincide con l'anno solare, mentre l'anno iva continua a coincidere con l'anno solare.
Per operare correttamente è necessario
-
al termine dell'anno solare stampare tutti i registri iva in definitivo
-
eseguire la dichiarazione iva dell'anno solare
-
eseguire la scelta di Aliseo “C8H” che azzera tutti i valori dell'iva dell'anno solare
-
procedere con le inputazione delle operazioni dell'esercizio in corso ma relative all'anno solare successivo,
-
procedere con la stampa dei registri iva relativi alle operazioni registrate nell'esercizio in corso ma relative all'anno solare successivo,
-
alla data di fine esercizio bisognera creare il nuovo esercizio come previsto per il caso precedente
-
eseguire la scelta di Aliseo “C8F” che riporta i valori iva presenti nell'esercizio da chiudere ma relativi all'anno solare successivo